FOTOGRAFIA
Mi sono mosso nella Val Luretta seguendo delle tracce, dei percorsi per la maggior parte abbandonati. Sono arrivato a case, casali, depositi, silos, sentieri. Un viaggio che ruota intorno a vestigia di un passato oggi sicuramente silenzioso ma un tempo pieno di vita, lavoro, abitudini e costumi.
Vita che adesso sembra presente solo nei giochi di luce che il sole crea su ciò che resta e nella vegetazione che ha invaso quei luoghi. Ho cercato la loro fisicità di rappresentare. Tento di farlo attraverso riprese frontali, senza inquadrature tese a spettacolarizzare, nel tentativo di renderli forme base e forse, universali.
È un modo quasi neutro, il più possibile oggettivo, un modo che li stacca da un paesaggio, in cui l’occhio magari non si ferma, ma che in ogni caso è somma di tutti questi luoghi e di queste storie. Non è forse una via per riportarli in vita ma è un modo per renderli ancora una volta protagonisti, presenti.
È un piccolo tributo alla terra dove vivo oggi e a ciò che era un tempo.
Tutte le immagine sono stampate su carta cotone 308 gr Hahnemühle
nei formati 35x35 e 70x70, in tiratura di 5 copie più 2 pda.
La mostra "TRACCE" è stata esposta a Milano, alla galleria Made4art, nel 2023 e a Piacenza, nello Spazio Rossotiziano, nel 2024.
Attualmente alcuni soggetti sono esposti nella mostra collettiva Black&White nella galleria Made4art.
Per informazioni e quotazioni: adv@giangiorgiolombardo.it